- Summer Symposium on Social Conflict

 


Castiglione del lago loc. Isola Polvese (Pg). A three day meeting on the history of social conflict, entitled Storia della conflittualità sociale, has been scheduled from July 9th to 12th at the Ostello Fattoria Il Poggio, on the Polvese Island (Lake Trasimene). Cost: inscription + board + lodging € 159. Other costs for daily entrance and meals. Consult the full programme in Italian below, also for inscription deadlines. Info: e-mail info@storieinmovimento.org.


Programma

Sabato 9 luglio
13:30-15:30 Arrivo, registrazione e sistemazione dei/delle partecipanti.
15:30-16:00 Assemblea di presentazione dei lavori del Simposio.
16:00-19:30 I incontro: Provincializzare l'Europa. Nuove tendenze storiografiche: l'arcipelago dei postcolonials studies.
Introduzione: Chiara Giorgi. Dialogano: Paola Di Cori, Matteo Dominioni, Liliana Ellena, Miguel Angel Mellino, Sandro Mezzadra, Nicola Labanca, Isabelle Ohayon, Catia Papa, Cristiana Pipitone, Laure Pitti, Federico Raola.
20:30-24:00 Grigliata e festa di benvenuto.

Domenica 10 luglio
08:00-09:30 Orario colazioni.
09:30-13:00 II incontro: Una variabile indifferente: riflessioni sulla storia del lavoro.
Introduzione: Mario Coglitore. Dialogano: Angelo Bitti, Pietro Causarano, Francesco Chiapparino, Renato Covino, Barbara Curli, Gabriele Polo, Paolo Raspadori, Simonetta Soldani, Andrea Tappi, Patricia Toucas, Xavier Vigna.
13:15-14:15 Pranzo.
16:00-19:30 III incontro: Metodologie ed esperienze di conricerca.
Introduzione: Paola Ghione. Dialogano: Cesare Bermani, Giovanni Cesareo, Olivier Compagnon, Alberto De Nicola, Marco Lorenzin, Damiano Palano, Sandro Portelli, Francesca Pozzi, Emilio Quadrelli, Gigi Roggero.
20:30-24:00 Cena e attività ricreative.

Lunedì 11 luglio
08:00-09:30 Orario colazioni.
09:00-12:30 IV incontro: Movimenti antisistemici e violenza politica: un'analisi diacronica.
Introduzione: Eros Francescangeli. Dialogano: Giulia Albanese, Emmanuel Betta, Donatella Barus, Roberto Bianchi, Silvia Casilio, Giovanni De Luna, Beppe De Sario, Mirco Dondi, Alessio Gagliardi, William Gambetta, Angelo Ventrone, Stefania Voli.
13:15-14:15 Pranzo.
16:00-19:00 V incontro: Televisione, teatro e cinema come fonti e agenti per la storia della stagione dei movimenti.
Introduzione: Margherita Becchetti, Mauro Morbidelli, Ermanno Taviani. Dialogano: Marco Baliani, Elisa Bonora, Guido Chiesa, Claudio Fogu, Diego Giachetti, Marco Grispigni, Carla Pagliero, Emiliano Perra, Amedeo Rigucci, Vanessa Roghi.
20:30-24:00 Cena e attività ricreative.

Martedì 12 luglio
08:00-09:30 Orario colazioni.
09:00-12:30 VI incontro: Sessualità eccentriche. Confini e attraversamenti delle normative di genere
Introduzione: Sandro Bellassai, Laura Schettini. Dialogano: Lorenzo Benadusi, Beatrice Busi, Enrica Capussotti, Nerina Milletti, Elena Petricola, Dario Petrosino, Domenico Rizzo, Ugo Zuccarello.
13:15-14:15 Pranzo.
15:00-17:00 Assemblea conclusiva dei/delle partecipanti al Simposio.
17:00-18:00 Brindisi conclusivo e partenza dei/delle partecipanti.

P.S

Nel caso dell'iscrizione residenziale (numero massimo di partecipanti: 70 persone, accettate in base all'ordine cronologico d'iscrizione) il versamento va effettuato (prima, contestualmente o entro tre giorni dall'invio dell'apposito modulo d'iscrizione) sul conto corrente postale n. 36662534, intestato a Ennio Bilancini o tramite bonifico bancario sul conto Bancoposta n. 36662534 (ABI 07601, CAB 03000) intestato a Ennio Bilancini. Nella causale di versamento va indicato: "Iscrizione Simposio".

Nel caso dell'iscrizione a ingresso giornaliero (numero massimo di partecipanti: 10 persone a giornata, accettate in base all'ordine cronologico d'iscrizione) il versamento andrà effettuato al momento dell'arrivo.



's Choices
Logge del Perugino: A finely restored patrician town house on the border between Umbria and Tuscany, in the town of Citta' della Pieve: offers 24 double rooms all the rooms are fully soundproofed, elegantly furnished and equipped with individually controlled air conditioning, minibar, satellite Tv, safe, direct telephone and modem plug for internet access. The Villa is ideally located within easy reach of cities such as Orvieto and Fabro, the small town of the Trasimeno area such as Castiglione del Lago, Paciano, Panicale and Piegaro, the Spa towns such as Chianciano Terme, Sant'Albino and San Casciano dei Bagni, just 7 kilometres away. Please, send us an e-mail for information.
 




: First 14 News

This webpage uses Javascript to display some content.

Please enable Javascript in your browser and reload this page.

Top
© Copyright 2000-2005 by ®